L’alimentazione è un atto naturale, consapevole e spontaneo. La nutrizione invece è l’insieme dei processi fisiologici che comportano l’assorbimento e l’utilizzo di nutrienti assunti naturalmente con gli alimenti. Esistono diversi modi di alimentarsi, ma solo uno per nutrirsi. Il vostro stile di alimentazione influenza lo stile di nutrizione e di conseguenza lo stile di vita. Tra i tanti stili di alimentazione dobbiamo scegliere quello giusto per avere una corretta nutrizione. Come facciamo a scegliere l’alimentazione giusta? Per prima cosa bisogna ridurr...
Siamo certi di fare una cosa buona, per questo non ci stanchiamo mai di ripeterlo. Il SISTEMA IMMUNITARIO DEVE SEMPRE ESSERE FORTE. TIENI ALLA LARGA INFLUENZE E VIRUS. La salute è sempre al primo posto e come tutti sappiamo è sempre indispensabile seguire delle buone regole e fare del nostro meglio per tenere sempre alta la guardia. LA PROMOZIONE FORTE SEMPRE è nata con l'obbiettivo di agevolare tutti per mantenersi forti e in forma.
Già negli anni ’70, il premio Nobel Linus Pauling suggerì che la vitamina C potesse trattare e/o prevenire con successo il raffreddore comune. Oggi sappiamo che la vitamina C non viene utilizzata per curare il raffreddore, ma può essere un ottimo modo per prevenirlo, andiamo a vedere perché. La vitamina C è una vitamina idrosolubile essenziale per la buona salute dell’organismo. Gli umani, a differenza della maggior parte degli animali, non sono in grado di sintetizzarla, quindi è necessario assumerla con la dieta in quantità adeguate. Nel cor...
Recentemente uno studio osservazionale condotto da un gruppo di lavoro dell’Università di Siena e dell’Irccs Istituto auxologico italiano, ha messo in evidenza la presenza di un deficit di vitamina D nei pazienti con malattia moderata/severa (quindi con sintomi più gravi), rispetto ai lievemente sintomatici oppure ai soggetti sani. Ora gli scienziati si chiedono: sono i bassi livelli di vitamina D che portano a sintomi più gravi della malattia, oppure è la malattia che porta ad una carenza di vitamina D? Partiamo dalle basi: per definizione la carenza ...
Nelle donne in menopausa è fondamentale mantenere adeguati livelli di vitamina D per preservare la salute ossea e metabolica. Il livello di vitamina D è diventato così importante nel periodo della menopausa che spesso viene prescritta anche dai medici, in modo sia preventivo che terapeutico. Qual è il ruolo della vitamina D? L’osso è un tessuto vivo che viene costantemente rimodellato, ma con l’avanzare dell’età, in particolare durante la menopausa, i tassi di disgregazione ossea superano i tassi di costruzione. l ruolo principale dell’inte...
Sapete da dove deriva la parola magnesio? Magnesio ha origine dalla parola greca Magnesia. In passato questo termine veniva usato dagli alchimisti per indicare numerose sostanze simili per consistenza e colore. Il primo a riconoscere il magnesio come elemento fu Joseph Black in Inghilterra. Il magnesio, anche se non veniva chiamato così, è considerato fin dai tempi antichi una sostanza molto importante per il nostro organismo e addirittura è stato supposto potesse essere la panacea di tutti i mali! Panacea era una divinità greca, figlia del dio protettore delle arti mediche...
Il sonno è essenziale per mantenere un buono stato di salute a qualsiasi età. Una scarsa durata del sonno (meno di 6 ore a notte) è associata ad effetti negativi sulla salute e ad un’aumentata mortalità, così come un’eccessiva durata di sonno (oltre 9-10 ore al giorno) viene associata ad un cattivo stato di salute. Quante sono le ore per una giusta durata del sonno? Per gli adulti, senza particolari problemi di salute, si ipotizza 7-9 ore al giorno. Lo sapevate che la fame regola il sonno e il contrario? Negli ultimi anni è diventata un’abitud...
Un batterio? Un virus? No, è lo stress. In questo particolare momento che stiamo vivendo, l'impossibilità di svolgere in modo normale alcune attività e l'adattamento ai nuovi ritmi hanno portato a un notevole aumento di stress. Lo stress è un meccanismo che nasce come difesa dell’organismo, infatti la tensione mentale è un segnale di allarme che interviene in una situazione di pericolo reale. Anticamente si scatenava nel momento in cui l'uomo vedeva un animale feroce e quindi si trovava in una situazione da cui doveva fuggire velocemente...
Che cosa significa avere la vitamina D bassa? La carenza di vitamina D si presenta quando la concentrazione di vitamina D nel sangue scende al di sotto dei livelli di normalità. Questa condizione dovete sapere che è molto più frequente di quanto possiate immaginare, si stima infatti che dal 20 all’80% delle persone presentino una carenza di vitamina D. Ma perché è così importante avere livelli sufficienti di vitamina D? La vitamina D è la regina del nostro sistema immunitario e i giusti livelli di vitamina D sono stati associati ad una produzione ...
Ebbene sappiate che oltre al nostro sistema immunitario, al nostro interno abbiamo un esercito di batteri che combatte insieme a noi nella lotta contro i virus e i batteri che ci provocano infezioni. Ma chi è questo esercito? E' il microbiota intestinale che rappresenta la nostra prima linea di difesa. Un buon microbiota ci assiste nella lotta contro i virus producendo delle molecole a livello intestinale che entrano in circolo e comunicano con il nostro sistema immunitario. Il microbiota intestinale si comporta come “un personal trainer” ...