Le Vitamine del Gruppo B: il carburante essenziale per la nostra energia mitocondriale Abbiamo visto, nell’articolo precedente, quanto sia importante produrre adeguate quantità di energia mitocondriale sotto forma di ATP, la “moneta energetica” che alimenta tutte le attività vitali del nostro organismo. Ma per attivare davvero questo processo, il nostro corpo ha bisogno di precursori chimici che fungano da attivatori metabolici. Tra i più importanti, troviamo proprio le vitamine del gruppo B, protagoniste assolute della produzione di energia cellulare. In relazio...
Energia mitocondriale: il cuore biochimico della nostra vitalità Ogni cellula del nostro corpo è come una piccola città che funziona 24 ore su 24. All’interno di questa città, i mitocondri sono come le centrali energetiche: il loro compito principale è produrre energia sotto forma di una molecola chiamata ATP (adenosina trifosfato). L’ATP è ciò che alimenta ogni attività cellulare — dalla contrazione muscolare al pensiero, dal battito cardiaco alla rigenerazione dei tessuti. Cos’è l’energia mitocondriale e com...
Magnesio e Vitamina B6: una coppia vincente per il benessere di mente e corpo Il magnesio è uno di quei minerali di cui sentiamo spesso parlare, ma raramente conosciamo a fondo il suo reale valore. Spesso viene associato alla stanchezza, ai crampi muscolari, o allo stress… ma in realtà è molto di più. Quando poi lavora in coppia con la vitamina B6, l’effetto benefico sull’organismo si moltiplica, grazie a una sinergia biochimica estremamente efficace. Cosa fa il magnesio nel nostro corpo? Il magnesio è coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche, cio&...
SINERGIA BIOCHIMICA TRA VITAMINA D, K2 ED E. Abbiamo già parlato dell'importanza della vitamina D e perché la vitamina D non dovrebbe mai lavorare da sola. La scienza ci insegna che il nostro organismo è come un’orchestra: ogni molecola ha il suo strumento e il suo tempo. Vitamina D, K2 ed E non devono essere viste come sostanze isolate, ma come elementi che si attivano a vicenda, e che insieme mantengono l’equilibrio tra assorbimento, utilizzo e protezione del calcio, oltre a proteggere i tessuti da infiammazione e invecchiamento precoce. Insieme, queste tre vitamine c...
Vitamina D: la “vitamina del sole” che nutre ossa, muscoli e buonumore A differenza di molte altre vitamine che assumiamo solo attraverso l’alimentazione, la vitamina D può essere prodotta direttamente dal nostro corpo: basta esporre la pelle al sole. In particolare, i raggi UVB del sole stimolano la pelle a trasformare il colesterolo (una molecola grassa naturalmente presente nel nostro corpo) in colecalciferolo, cioè vitamina D3, la forma attiva di vitamina D che il nostro organismo utilizza. La vitamina D inizia come una vitamina, ma una volta attivata, si comporta come un...
I CO-PROTAGONISTI DELLA CITICOLINA: VITAMINA B6, NAC E METILCOBALAMINA Quando si parla di integratori per il cervello, la citicolina attira tutta l’attenzione. Ma in realtà, la sua azione è resa più completa ed efficace da altri micronutrienti chiave, come la Vitamina B6, la N-acetilcisteina (NAC) e la Metilcobalamina (una forma attiva della vitamina B12). Vitamina B6 – la regista della comunicazione nervosa Cos’è: La vitamina B6 è un coenzima, cioè una molecola che aiuta gli enzimi a svolgere il loro lavoro. (Un enzima è una proteina sp...
Il Colostro non agisce in un solo punto, ma lavora in sinergia con diversi sistemi del nostro organismo, perché è composto da molecole intelligenti che “sanno dove andare” in base al bisognodel corpo. Ecco i principali apparati e tessuti coinvolti: 1. Sistema immunitario – il suo bersaglio principale. Il colostroè noto soprattutto per il suo ...
La vitamina C è forse la più famosa tra le vitamine: tutti sappiamo che "fa bene", ma pochi conoscono davvero come funziona. Cos’è la vitamina C? La vitamina C, è una sostanza indispensabile per il nostro organismo. Il corpo umano non è in grado di produrla da solo, quindi dobbiamo assumerla attraverso il cibo o con un integratore. È fondamentale per tante funzioni, tra cui: la produzione di collagene (la “colla” che tiene insieme pelle, muscoli, ossa, vasi sanguigni) il corretto funzionamento del sistema immunitario la prote...
TESTO BL Cos'è la citicolina? La Citicolina e' una molecola presente nel nostro organismo che "semplicemente" svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute del nostro cervello. Conosciuta come CDP-colina, viene usata per costruire le membrane delle cellule nervose. Immagina le cellule nervose come piccole "stanze" e le loro membrane come le "pareti" che le separano e proteggono. La citicolina aiuta a mantenere queste pareti forti e funzionale. E' anche molto utile per migliorare la comunicazione tra i neuroni (le cellule del sistema nervoso. COS...
Lo zinco si accumula prevalentemente all'interno delle cellule di muscoli, ossa, pelle e fegato e nei capelli, ma è presente anche nei tessuti cerebrali ed è necessario per il corretto funzionamento di ormoni. Infatti è coinvolto in vari processi cellulari e possiede una varietà di proprietà antivirali dirette e indirette. La carenza di zinco è associata a una ridotta produzione di anticorpi, a una funzione compromessa del sistema immunitario innato e a una ridotta produzione di citochine da parte dei monociti e inoltre viene anche associata a una maggiore susc...