La menopausa aumenta il rischio di osteoporosi. Cosa possiamo fare?

Nelle donne in menopausa è fondamentale mantenere adeguati livelli di vitamina D per preservare la salute ossea e metabolica.
Il livello di vitamina D è diventato così importante nel periodo della menopausa che spesso viene prescritta anche dai medici, in modo sia preventivo che terapeutico.

Qual è il ruolo della vitamina D?

L’osso è un tessuto vivo che viene costantemente rimodellato, ma con l’avanzare dell’età, in particolare durante la menopausa, i tassi di disgregazione ossea superano i tassi di costruzione.
l ruolo principale dell’integrazione di vitamina D in menopausa è quello di prevenire o trattare l’osteoporosi.

Come si collega il maggior rischio di osteoporosi al periodo della menopausa?

Al termine del periodo fertile viene a mancare l’azione protettiva svolta dagli estrogeni e questo comporta una forte riduzione di calcio che si fissa nelle ossa e il rischio di avere problemi articolare e fratture aumenta.

C’è un modo per combattere la perdita di calcio e la fragilità ossea in menopausa?

Ebbene sì, e non altro che l’integrazione di vitamina D.
La vitamina D aumenta la capacità di assorbimento di calcio a livello dell’intestino e aiuta a fissare maggior quantità di calcio rinforzando così le ossa!