Gli integratori sono tutti uguali? I vantaggi e la qualita' degli integratori Duedd

Gli integratori sono tutti uguali? I vantaggi e la qualita' degli integratori Duedd

Cosa sono gli integratori? La definizione legale di integratori alimentari li definisce come prodotti alimentari con le stesse norme dell’alimento destinati ad integrare la comune dieta e costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive in forme predosate. Sono importanti perché contribuiscono al benessere della persona ottimizzando o favorendo la normalità delle funzioni nel nostro organismo. Negli integratori Duedd i principi attivi e gli eccipienti sono di altissima qualità e ogni integratore presenta un’altissima concentrazione dei principi attivi. Inoltre...

Leggi articolo

Obesita' e Coronavirus c’e' una correlazione?

Obesita' e Coronavirus c’e' una correlazione?

Come tutti sappiamo l’obesità è un fattore di rischio per numerose malattie cardiovascolari, tumori o altre patologie. Per ottenere una valutazione generale del peso corporeo di una persona viene considerato un valore che viene definito BMI (indice di massa corporea). Si parla di obesità quando il BMI è pari o superiore a 30. Individui con un BMI elevato è risaputo che sono maggiormente a rischio per alcune patologie, ma per il Coronavirus quanto incide il valore di BMI? Recenti studi hanno dimostrato che individui con BMI >40 si trovano nella categoria di p...

Leggi articolo

“Gli elefanti non dimenticano mai”

“Gli elefanti non dimenticano mai”

Perché si dice “avere una memoria da elefante”? Dovete sapere che gli elefanti sono i più grandi mammiferi terrestri che sembrano avere una memoria migliore rispetto a qualsiasi altro animale. Ma è vero che l’elefante è in grado di ricordare ogni cosa? La neocorteccia (una porzione di corteccia celebrale) degli elefanti è molto complessa e simile a quella degli umani, delle scimmie e dei delfini, siccome presenta una crosta spessa e un' elevata concentrazione di neuroni. Inoltre l’ippocampo dell’elefante risulta molto sviluppato...

Leggi articolo

Con un intestino sano siamo tutti piu' felici

Con un intestino sano siamo tutti piu' felici

Mai sentito parlare della molecola della serotonina? La serotonina viene chiamata anche “ormone della felicità” in quanto regola l’umore e le emozioni siccome agisce sul sistema nervoso centrale. In particolare, la serotonina: Influisce sull’umore = ad alti livelli di serotonina avvertiamo una sensazione di benessere diffusa mentre, se sono bassi avvertiamo un senso di malessere generale Agisce sul sonno = alti livelli di serotonina ci permettono di riposare bene, mentre livelli bassi possono essere causa di insonnia e altri disturbi del sonno. Regola il senso della fam...

Leggi articolo

Se l' allenamento e' il re, l' alimentazione e' la regina

Se l' allenamento e' il re, l' alimentazione e' la regina

Dopo così tanto tempo abituati a stare in casa, la voglia di uscire e fare attività fisica all’aria aperta è ancora più grande. Ma ricordiamoci che dopo essere stati fermi per alcuni mesi è importante ricominciare con il piede giusto. Per raggiungere risultati migliori e aiutare il nostro corpo a compiere un’ottima attività fisica è importante dargli il giusto apporto energetico. Ricordatevi che le scelte nutrizionali, quando abbinate all'allenamento, permettono di ottimizzarne gli stimoli e raggiungere risultati superiori alla sola attivit&ag...

Leggi articolo

Nuovi studi su Vitamina D e Covid-19

Nuovi studi su Vitamina D e Covid-19

Il 6 maggio 2020 è stato pubblicato sulla rivista Aging Clinical and Experimental Research uno studio ufficiale che sostiene che in Europa esista un’associazione tra bassi livelli di vitamina D e COVID-19. Lo studio vuole andare a osservare il cambiamento della mortalità e del numero di contagi da COVID-19 in base ai livelli di vitamina D. La vitamina D viene prodotta dalle cellule della pelle quando vengono esposte al sole, oppure viene assunta nei cibi come salmone, aringa, sgombro, sardine, olio di fegato di merluzzo, latte e yogurt interi, burro, formaggi grassi, uova, e verdure a fo...

Leggi articolo

Vitamina K2: L' anti-aging indispensabile per la salute di ossa e cuore

Vitamina K2: L' anti-aging indispensabile per la salute di ossa e cuore

La vitamina K è una molecola liposolubile scoperta nel 1929 dallo scienziato danese Henrik Dam. Quando si parla di vitamina K ci si riferisce non ad una singola molecola ma ad una famiglia di nutrienti ed è fondamentale  distinguere tra: Vitamina K1 (Fillochinone), sintetizzata da vari tipi di piante Vitamina K2 (Menachinone), sintetizzata da vari batteri della flora intestinale Vitamina K3 (Menadione), molecola sintetica usata nell’alimentazione di polli e suini. FONTI ALIMENTARI DI VITAMINA K Le maggiori fonti dietetiche di vitamina K1&...

Leggi articolo

Intestino sano con l'Inulina

Intestino sano con l'Inulina

L’inulina è un importante fibra che possiede proprietà importanti che aiutano il buon funzionamento del nostro organismo. Quasi tutti l’avremo già sentita nominare, ma solo pochi di noi conosceranno i suoi benefici e solamente chi segue una giusta alimentazione ne è un abituale consumatore. Perché l’inulina è così importante? L’inulina ha la capacità di favorire la digestione e regolarizzare la funzionalità intestinale e per questo motivo è un ingrediente tipico di molti integratori alimentari.   ...

Leggi articolo

Prenditi cura di te, scegli il magnesio giusto

Prenditi cura di te, scegli il magnesio giusto

Il magnesio è un minerale molto importante per il nostro organismo, ma la maggior parte della popolazione ne è carente. Per ovviare a questo si può ricorrere agli integratori, ma ci sono integratori che risultano essere migliori di altri, da cosa dipende questa differenza? Innanzitutto bisogna ricordare che il magnesio in natura per la sua elevata reattività NON si trova mai allo stato libero, in parole più semplici NON troveremo mai magnesio puro, ma è presente in elevate quantità in associazione con altri elementi. Negli integratori il magnesio viene ass...

Leggi articolo

Le bugie e le verita' sui grassi

Le bugie e le verita' sui grassi

Come già abbiamo descritto nei post precedenti, i grassi sono un nutriente importante per il nostro organismo e non devono mai essere eliminati e questo perché i grassi saturi (quelli che si cerca maggiormente di evitare) insieme alle proteine hanno permesso la nostra evoluzione e si sono rilevati molto importanti per il nostro sviluppo intellettuale e cognitivo. Ma visto che i grassi sono sempre stati una parte fondamentale della nostra dieta, da quando abbiamo cominciato a considerarli il “grande nemico” di una sana alimentazione? Torniamo indietro ai primi del’900 quando ...

Leggi articolo