“Gli elefanti non dimenticano mai”

Perché si dice “avere una memoria da elefante”?

Dovete sapere che gli elefanti sono i più grandi mammiferi terrestri che sembrano avere una memoria migliore rispetto a qualsiasi altro animale.

Ma è vero che l’elefante è in grado di ricordare ogni cosa?

La neocorteccia (una porzione di corteccia celebrale) degli elefanti è molto complessa e simile a quella degli umani, delle scimmie e dei delfini, siccome presenta una crosta spessa e un' elevata concentrazione di neuroni.

Inoltre l’ippocampo dell’elefante risulta molto sviluppato e questo gli permette di ricordare ed esprimere le emozioni del passato.

Gli studiosi sostengono che gli elefanti siano in grado di ricordare per molto tempo un’offesa, un maltrattamento o un torto ricevuto e pensate che si crede che gli elefanti piangano per la morte dei loro cari e persino che attraversino un periodo di lutto.

La loro memoria gli permette di rimparare le lezioni apprese nel passato e ricordarle per tutta la vita.

Quando qualcosa accade a un elefante, viene impresso nella sua memoria e diventa un ricordo indelebile.

La memoria è molto importante anche per noi, per imparare dai nostri errori per tenere stretti i ricordi più belli. Per un aiuto in più a memoria e concentrazione è possibile anche utilizzare degli integratori, come il Magnesio d+. Pensate che il magnesio potenzia le sinapsi presenti nell’ippocampo (la struttura celebrale che ci permette di trattenere i ricordi a lungo termine) e inoltre rafforza le terminazioni nervose che hanno il compito di trasmettere le informazioni e i ricordi.

Insomma, con un’po' di magnesio avremo tutti una memoria da elefante!