“Light e con 0,1% di grassi”, quante volte abbiamo letto questa scritta nei supermercati su prodotti come formaggi, yogurt o mozzarelle? E molto spesso li acquistiamo siccome ormai vige il motto “i grassi fanno male”. Oggi è scontato sapere che i grassi sono pericolosi per il cuore, ostruiscono le arterie, fanno ingrassare e alzano il colesterolo. Ma ci siamo mai informati seriamente se i grassi fanno davvero così male come pensiamo? Ebbene i grassi si suddividono in grassi saturi e insaturi e quelli attaccati dall’accusa di essere dannosi per l’organismo...
L’inizio della primavera è il periodo ideale per nutrire e rafforzare il nostro organismo. E cosa c’è di meglio se non una buona spremuta d’arancia o di altri agrumi ricche di vitamina C? Ma pensate che vi è una parte degli agrumi che non teniamo in considerazione, perché coriacea, amara, ricca di olii essenziali: la buccia. È proprio nella buccia che è contenuto uno dei bioflavonoidi più utilizzati come integratori antiossidanti: l’Esperidina. L’Esperidina è un bioflavonoide che infatti è presente nella ...
Fino a qualche tempo fa lo zucchero veniva pubblicizzato come il super alimento per il nostro cervello e l’unico accorgimento nei suoi riguardi era quello di spazzolare molto bene i denti per evitare o ridurre il rischio di carie (partiamo già male perché se fosse cosi’ salutare come si sosteneva non avremmo dovuto essere costretti a spazzolare i denti per eliminarne attentamente tutti i residui…). Peccato che quello che lo zucchero puo’ fare ai nostri denti lo fa anche nel nostro intestino e in tutto il nostro organismo… Certo non possiamo spazzolare ...
A molti di noi da piccoli, me compresa, sarà capitato che la nonna come rimedio naturale alla tosse offrisse una bella tazza di tisana alla rosa canina e la maggior parte delle volte passava tutto. Ma ci siamo mai chiesti come mai quella tisana avesse questo effetto così benefico? Ebbene la rosa canina è un rimedio naturale utilizzato fin dai tempi dell’antica Grecia, dove veniva utilizzata per curare malattie da raffreddamento, disturbi allo stomaco e infiammazione alla gola. Il suo utilizzo si è esteso anche nel Medioevo, dove i suoi petali rappresentavano un rimedio curativ...
Siamo tutti fiduciosi, presto usciremo dalle nostre case, riprenderemo gli incontri sociali ma servirà ancora attenzione. Dobbiamo affrontare il "dopo" pandemia in modo sereno, ma attenti, prendendoci cura di noi stessi nel migliore dei modi. Lasciamo la paura alle nostre spalle, iniziamo a lavorare sul nostro sistema immunitario a partire da uno stile di vita alimentare povero di zuccheri e carboidrati, ricco di verdure, grassi buoni e fibre prebiotiche PER MANTENERE IN EQUILIBRIO LA NOSTRA FLORA BATTERICA INTESTINALE, muoviamoci quanto più possiamo ed integriamoci con...
Il comune pasto a base di pasta, pane e farinacei, riso e cereali che facciamo tutti i giorni è in realtà molto carente di alcuni nutrienti fondamentali. Ogni volta che ci sediamo a tavola, a partire dalla colazione, non devono mancare proteine, verdure e grassi che sono gli alimenti più sazianti e nutrienti. Perché è importante assumere proteine ogni giorno? Sono i mattoni che costituiscono e tengono insieme il nostro corpo, senza di esse andremmo letteralmente in pezzi. Servono per accrescere e fortificare pelle, capelli, te...
In questi giorni si sta creando un dibattito sul ruolo della vitamina D nel contrastare il COVID-19: assumere Vitamina D riduce il rischio di contagio? Una ricerca dell’Università di Torino sostiene che la vitamina D3 potrebbe essere importante dal punto di vista preventivo per trattare la pandemia da Coronavirus. Lo studio realizzato dal Prof. Giancarlo Isaia e dal Prof. Enzo Medico consiglia per combattere questo nemico invisibile una buona dose di vitamina D3 a tutta la popolazione, che ne risulta esserne carente per un’elevata percentuale. (https://torino.repubblica.it/cronaca/2020...
Carissimi lo staff duedd è sempre al lavoro per monitorare gli studi scientifici piu' recenti che possono aiutarci a preservare la nostra salute e farci vivere serenamente. Vi riportiamo di seguito uno studio appena pubblicato sull'importanza dell'integrazione della Vitamina D per il benessere del nostro sistema immunitario. Riassumendo si evince che : I risultati di una sperimentazione sul campo qui riportati hanno indicato che concentrazioni di 25 (OH) D superiori a 50 ng / ml (125 nmol / l) rispetto a <20 ng / ml sono s...
Con l’arrivo della nuova stagione la natura rinasce: i fiori sbocciano, le piante nascono, le giornate si allungano e la temperatura si alza. Con il cambio di stagione però si verifica un calo dell’energia, infatti la mattina ci sentiamo tutti più stanchi e con meno voglia di alzarci. E poi non dimentichiamo le allergie che colpiscono molte persone in questa stagione e sono molto fastidiose !!! Ma niente paura il tutto può essere risolto aiutandosi con integratori e con una corretta alimentazione. Innanzitutto sono molto importanti le vitamine C e D per rafforzare...
Con grande impegno abbiamo deciso di offrire le spedizioni gratis a tutti i nostri clienti e partner per contribuire a fronteggiare l'emergenza coronavirus. Questa scelta voluta è derivata anche dal fatto che alcuni dei nostri prodotti sono indispensabili per l'innalzamento delle difese immunitarie, quali Magnesio, Vitamna D, Inulina.