Come prepararsi al meglio all’inverno? Semplice, rinforzando le difese immunitarie

Come prepararsi al meglio all’inverno? Semplice, rinforzando le difese immunitarie

Con l’arrivo del freddo, la stanchezza si fa subito sentire. Con l’arrivo del cambio di stagione si fanno sentire anche i primi sintomi fisici come raffreddamenti vari, febbre, tosse, insomma i tipici sintomi del cambio di stagione. Niente di preoccupante, si tratta di un malessere passeggero, ma è questo il momento ideale per rinforzare le proprie difese immunitarie in vista dell'inverno e dei malanni da raffreddamento. Il cambio di stagione, in particolare nell’avvicinamento verso l’inverno, porta con sé i primi malanni, che colpiscono in particolare l'apparato res...

Leggi articolo

Tutti gli integratori di magnesio sono uguali?

Tutti gli integratori di magnesio sono uguali?

Lo sapevate che non tutti gli integratori di magnesio si equivalgono? Infatti alcuni integratori di magnesio sono caratterizzati da una maggiore biodisponibilità. Cosa intendiamo per biodisponibilità? Per biodisponibilità si intende la quota di un nutriente introdotto nell’organismo che viene effettivamente utilizzata. Per quanto riguarda il magnesio, il fatto che non tutte le formulazioni siano ugualmente biodisponibili significa che a parità di magnesio assunto non viene utilizzata la stessa quantità. Esistono integratori: - Forma inorganica (ossido e idrossido di mag...

Leggi articolo

Cosa succede al nostro corpo nel passaggio tra estate-autunno?

Cosa succede al nostro corpo nel passaggio tra estate-autunno?

In alcuni periodi dell’anno i cambiamenti climatici si ripercuotono sul metabolismo sulla mente di chi è particolarmente sensibile a questi cambiamenti. In particolare uno di questi periodi è quello del passaggio tra estate- autunno, dove si percepisce molto bene il cambio di luce e clima. Il nostro corpo è predisposto per adattarsi ai cambiamenti, ma molto spesso gli squilibri ormonali influiscano sulla buona riuscita di questo intento. Quanto durano i sintomi del cambio di stagione? I sintomi tipici del cambio di stagione possono durare qualche giorno o protrarsi anche per un per...

Leggi articolo

Osteoporosi e vitamina K2

Osteoporosi e vitamina K2

L’osteoporosi sappiamo che dipende dalla mancanza di calcio e per questo molto spesso per chi soffre di osteoporosi viene consigliato di assumere calcio, ma dovete sapere che se è in eccesso, il calcio non va a depositarsi nelle ossa bensì nei tessuti molli specie nelle arterie. Qui entra in gioco la vitamina K2 che attiva una serie di speciali proteine che attirano il calcio nelle ossa e nei denti e attiva anche un’altra proteina la quale mobilizza il calcio dai tessuti molli e dalle arterie, luoghi dove questo importante minerale può risultare dannoso. Pertanto la vitamina K2 &...

Leggi articolo

Cali di pressione? Niente paura, ci pensa il magnesio!

Cali di pressione? Niente paura, ci pensa il magnesio!

A chi di voi capita di avere dei cali di pressione nei giorni estivi? Immagino che questo avvenimento sia già capitato a molti di voi, ma non preccupatevi, avete un grande alleato dalla vostra parte: il magnesio! Dovete sapere che il magnesio è un regolatore della pressione sanguigna e viene in aiuto per ristabilire i giusti valori, riequilibrare i livelli degli elettroliti, migliorare la qualità del sonno e l'umore e contrastare lo stress! In particolare per quanto riguarda il nostro problema il magnesio apporta i suoi sali minerali laddove per attività fisica, temperature parti...

Leggi articolo

A cosa serve il magnesio?

A cosa serve il magnesio?

Forse penserete che il magnesio aiuti soltanto a prevenire la degenerazione delle cartilagini e la comparsa di malattie come l’artrosi e i dolori articolari, ma non è così! Ebbene sì, il magnesio ha altre importantissime funzioni! Andiamo a scoprire insieme quali sono: Regola le anomalie del ritmo cardiaco. Combatte l’ipertensione arteriosa. Combatte le vertigini, causate da tensione muscolare nella zona cervicale. Apporta energia e combatte la stanchezza, per questo lo consigliamo durante le fasi di convalescenza e per le persone che soffrono di stanchezza&...

Leggi articolo

Facciamo chiarezza sugli integratori alimentari

Facciamo chiarezza sugli integratori alimentari

Oggi sentiamo spesso e volentieri parlare di integratori alimentari, ma voi vi siete mai chiesti realmente che cosa siano e quale sia la loro funzione? Andiamo a scoprirlo insieme Gli integratori alimenti è importante specificare che NON sono dei farmaci, ma bensì si tratta di prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta.  Gli nitratori hanno il compito di dover aiutare le cellule a svolgere il loro lavoro e aiutano a bilanciare eventuali carenze nutritive come quelle di vitamina D e di magnesio.  Dopo quanto si notano i benefici dell’assunzione degli integratori? E...

Leggi articolo

Che proprietà hanno le foglie d’Ulivo per la nostra salute?

Che proprietà hanno le foglie d’Ulivo per la nostra salute?

Forse non tutti lo sapete, ma l’estratti di foglie d’ulivo hanno delle proprietà veramente importanti per il benessere del nostro organismo. Infatti vanno ad agire sulla mente con funzioni antidepressive e con funzioni antagoniste dello stress. Inoltre ha anche un’azione antiossidante che va a combattere i radicali liberi e aiuta la circolazione del sangue. Risulta essere un potente antibatterico e antivirale. Proprio per queste sue proprietà l’estratto delle foglie d’Ulivo è un componente fondamentale del nostro integratore Ulivis. Un integratore ideale per po...

Leggi articolo

Il magnesio nello sport

Il magnesio nello sport

I livelli di magnesio possono significativamente ridursi in risposta ad un allenamento per la forza o per l’ipertrofia. Si può quindi ipotizzare un miglioramento significativo grazie all’introduzione di un integratore di magnesio. Il magnesio è un minerale importante anche per gli atleti, soprattutto a causa delle maggiori perdite di questo minerale attraverso il sudore. È stato effettuato uno studio per valutare gli effetti dell’integrazione di Mg in 4 settimane in un gruppo di canottieri maschi agonisti e la conclusione dello studio ha evidenziato una diminuzione della co...

Leggi articolo

Quali sono gli effetti del magnesio sulla psiche?

Quali sono gli effetti del magnesio sulla psiche?

Avere dei corretti livelli di magnesio contribuisce a prevenire e calmare i sintomi collegati allo stress. Una carenza di magnesio infatti viene associata a irritabilità, nervosismo, tensione, irrequietezza, ansia, apprensione, difficoltà di concentrazione, apatia generale, perdita dell’appetito o fame nervosa, stanchezza mentale, insonnia, sindrome premestruale, sintomi della menopausa, sindrome delle gambe senza riposo e palpitazioni. Nello specifico l'assunzione di magnesio attenua l'eccitabilità dei nervi e dei muscoli, riduce la secrezione dell'adrenalina e contribuis...

Leggi articolo