L’albero della vita: l’ulivo

L’albero della vita: l’ulivo

L’albero di ulivo è già conosciuto nella storia della medicina e dell’erboristeria mediterranea da diversi millenni; infatti ci sono diverse testimonianze che documentano l’uso delle foglie d’olivo nella cultura Greca, Araba, Egiziana e Romana. Questa pianta viene definita straordinariamente “divina” in quanto vive mille senza aver bisogno di troppe cure e inoltre gli olivi centenari possono essere estirpati, trapiantoti e attecchiranno sempre e ovunque. Questo perché nella sua linfa scorrono sostanze attive “uniche al mondo” che lo proteggono ...

Leggi articolo

Skincare a prova di sci

Skincare a prova di sci

Siamo nel bel pieno della stagione sciistica e anche per chi non sa sciare un bel weekend in montagna in mezzo alla neve non si disdegna mai. Come ben sappiamo però con l’aumento dell’altitudine si abbassano anche le temperature e la nostra pelle è messa a dura prova dal freddo. Quindi nella valigia per il vostro weekend ci vogliono: maglioni, guanti, una grande sciarpa, la tuta da sci, calzini di lana, un cappello e tutto il necessario per proteggere la vostra pelle! Quando andiamo in montagna siamo soliti coprirci bene ogni parte del corpo per evitare di prendere freddo, tranne una p...

Leggi articolo

Che cos’è il colostro?

Che cos’è il colostro?

Il colostro è il fluido prodotto dalla ghiandola mammaria nei primissimi giorni dopo il parto ed è fonte di proteine, carboidrati, grassi, vitamine, minerali e anticorpi. Oggi esistono dei veri e propri integratori contenenti il colostro bovino  che è noto soprattutto per la sua attività immunomo-stimolatoria ed antimicrobica. In particolare, il colostro bovino può essere raccolto da animali che sono stati vaccinati per produrre anticorpi in grado di combattere i batteri della diarrea infettiva. La prima applicazione di questo prodotto è stata infatti la prevenzion...

Leggi articolo

Che cos’è e a cosa serve la vitamina C?

Che cos’è e a cosa serve la vitamina C?

La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile, vale a dire che si scioglie in acqua, con proprietà antiossidanti: aiuta a mantenere sane le cellule proteggendole dagli effetti dei radicali liberi prodotti durante la normale attività cellulare Pensate che grazie ai suoi forti poteri antiossidanti, la vitamina C innalza le barriere del sistema immunitario e aiuta inoltre l’organismo a prevenire il rischio di tumori, soprattutto allo stomaco, inibendo la sintesi di sostanze cancerogene. Ricordiamo che la vitamina C è fondamentale anche per la...

Leggi articolo

Perché dobbiamo proteggere la nostra pelle in inverno?

Perché dobbiamo proteggere la nostra pelle in inverno?

Quando comincia ad arrivare l’inverno con il freddo, ci cominciamo a coprire con vestiti caldi e pesanti. Ma c’è una parte del corpo che ci dimentichiamo di proteggere: il viso. Il nostro viso infatti rimane inevitabilmente esposto agli sbalzi di temperatura e agli agenti atmosferici. Sicuramente indossare una sciarpa può aiutare, ma non possiamo certo pensare di uscire con addosso un passamontagna! Lo stress a cui è sottoposta la pelle del viso durante le giornate più rigide e ventose è evidente, ma bisogna anche ricordare che l’umidità r...

Leggi articolo

Qualità e sostenibilità: due arterie diverse dello stesso cuore

Qualità e sostenibilità: due arterie diverse dello stesso cuore

La qualità è da sempre uno dei principi cardine di Duedd e che di conseguenza contraddistingue i nostri prodotti. Ma non solo per Duedd è importante anche il rispetto per l'ambiente e per l'uomo, il quale è costantemente a contatto sia con l’ambiente che con i prodotti di consumo. E’ proprio questo che Duedd vuole comunicare: qualità dei prodotti e sostenibilità ambientale non sono da vedere come due aspetti separati, ma bensì come due elementi da mettere in relazione per arrivare ad un obiettivo unico: il benessere sia ambientale sia del nostr...

Leggi articolo

Come prepararsi al meglio all’inverno? Semplice, rinforzando le difese immunitarie

Come prepararsi al meglio all’inverno? Semplice, rinforzando le difese immunitarie

Con l’arrivo del freddo, la stanchezza si fa subito sentire. Con l’arrivo del cambio di stagione si fanno sentire anche i primi sintomi fisici come raffreddamenti vari, febbre, tosse, insomma i tipici sintomi del cambio di stagione. Niente di preoccupante, si tratta di un malessere passeggero, ma è questo il momento ideale per rinforzare le proprie difese immunitarie in vista dell'inverno e dei malanni da raffreddamento. Il cambio di stagione, in particolare nell’avvicinamento verso l’inverno, porta con sé i primi malanni, che colpiscono in particolare l'apparato res...

Leggi articolo

Iniziamo a proteggerci dall’elettrosmog

Iniziamo a proteggerci dall’elettrosmog

L’elettrosmog è una forma di inquinamento ambientale causato dai campi elettromagnetici prodotti da dispositivi ad alta frequenza come elettrodotti, antenne trasmittenti, router wifi e smartphone. Le cariche elettromagnetiche che si accumulano ogni giorno nel nostro organismo potrebbero creare degli scompensi energetici e progressivamente generare degli squilibri nel nostro organismo. Non tutti i campi elettromagnetici sono pericolosi. Bisogna fare una distinzione tra “elettromagnetismo naturale” quando ci riferiamo ai campi generati da elementi della Natura come lo scorrimento delle acq...

Leggi articolo

Cos’è e a cosa serve Focus-Biomagnete antielttrosmog?

Cos’è e a cosa serve Focus-Biomagnete antielttrosmog?

Il Biomagnete antielettrosmog focus è registrato come dispositivo medico accessorio di classe 1, come da Direttiva 93/42/CE, per apparecchiature elettromedicali di piccola e media grandezza. La sua funzione è quella di ridurre le eventuali problematiche che si creano quando si utilizzano tutti i tipi di strumenti funzionanti ad energia elettrica che rilasciano elettrosmog artificiale come cellulari, cordless, computer portatili, router wi-fi e altri dispositivi elettronici. Grazie al suo notevole raggio d’azione di M. 2, lo si può usare in situazioni particolari. Se ad esempio Focus &...

Leggi articolo

Come possiamo migliorare la nostra postura?

Come possiamo migliorare la nostra postura?

Prima di tutto bisogna chiarire la stretta connessione tra posturologia e propriocezione. Quest’ultima può essere definita una sorta di “sesto senso” capace di informare il cervello sulla posizione del nostro corpo nello spazio. La postura la possiamo definire come l'adattamento personalizzato di ogni individuo all'ambiente fisico, psichico ed emozionale; in altre parole è il modo con cui reagiamo alla forza di gravità e comunichiamo. La vita quotidiana e lavorativa ci sottopongono a continui stimoli meccanici che si scaricano sulla colonna vertebrale determinando so...

Leggi articolo