Periodi di quarantena, vita sedentaria, smart working, alimentazione errata e riduzione dell’attività fisica sono solo alcuni dei fattori (che specialmente in questo periodo) contribuiscono ad alimentare il pericolo di sovrappeso.
La situazione attuale ci costringe a passare più tempo in casa, ma perché se restiamo in casa si tende a mangiare di più?
Spesso quando si rimane in casa non si mangia per effetto della fame, ma si hanno degli attacchi di fame per effetto dell'ansia, oppure per la noia: il cosiddetto: “non ho nient'altro da fare, quindi faccio uno spuntino”.
Tutti questi comportamenti negativi incidono sulla nostra salute e si traducono il più delle volte in aumento del peso corporeo che come risultato finale si traduce in un aumento del malessere generale del nostro corpo.
"È arrivato il momento della responsabilità", bisogna rinunciare agli eccessi prendendoci cura del benessere del nostro organismo partendo innanzitutto scegliendo un’alimentazione equilibrata.
Sappiamo che non è sempre facile scegliere il giusto stile di vita alimentare, per questo Duedd vi propone le consulenze nutrizionali della nostra biologa nutrizionista.
Le consulenze sono effettuate comodamente on line e potrete anche scegliere fra le proposte singole e quelle famigliari.