Latte d’asina: un alleato naturale per la pelle, ogni giorno sotto la doccia
Molti prodotti per la detersione presenti sul mercato contengono sostanze troppo aggressive: tensioattivi chimici sgrassanti, profumi sintetici, agenti schiumogeni industriali. Questi ingredienti "lavano troppo", rimuovendo non solo lo sporco, ma anche la pellicola protettiva naturale della pelle, chiamata mantello idrolipidico.
Risultato? Una pelle disidratata, più esposta a irritazioni, arrossamenti e cattivi odori.
IL MANTELLO IDROLIPIDICO, CHE COSA E’?
Il mantello idrolipidico è una sottile pellicola naturale che ricopre tutta la nostra pelle. È formato da acqua (idro) e grassi buoni (lipidi) prodotti dalla pelle stessa. Anche se non lo vediamo, è fondamentale per la salute cutanea.
Immaginalo come una copertina protettiva:
Quando è in equilibrio, la pelle è morbida, elastica e sana.
Ma se viene danneggiato o lavato via troppo spesso (ad esempio con detergenti troppo aggressivi), la pelle diventa secca, sensibile, arrossata e più soggetta a infezioni o irritazioni.
IL LATTE D’ASINA: UN ELISIR DI DELICATEZZA E NUTRIMENTO
Il latte d’asina, conosciuto fin dall’antichità per i suoi benefici cosmetici (si dice che anche Cleopatra lo usasse), è oggi riscoperto per la sua affinità naturale con la pelle umana.
Contiene:
Questa composizione unica rende il latte d’asina perfetto anche per le pelli più sensibili, soggette ad eczemi, dermatiti o arrossamenti.
LA DIFFERENZA STA NELLA CHIMICA…
Un detergente formulato come il nostro Bagno Doccia al Latte d’Asina, sfrutta tensioattivi di origine vegetale, molto più affini alla pelle rispetto a quelli sintetici.
La sua formulazione rispetta il pH fisiologico della cute, cioè il suo equilibrio naturale, senza alterare la flora batterica buona e senza “scrostare” il film protettivo.
Una detersione che pulisce senza impoverire.