Magnesio e Vitamina D

Magnesio e vitamina D: perché dovremmo assumerli insieme.

La vitamina D è chiamata anche la vitamina del sole, perché si può ottenere proprio esponendoci ai raggi solari.  Molto spesso però, per essere davvero assimilate le vitamine hanno bisogno di altre sostanze per esempio avere i giusti livelli di magnesio. Il magnesio gioca un ruolo importante nell’assimilazione della vitamina D.

Assumere la vitamina D per esempio al mattino con la colazione e poi assumere il magnesio alla sera sembra essere un’ottima pratica.

Questo minerale, infatti, sembra aiutare a regolare i livelli di vitamina D, che a sua volta gestisce i livelli di altri minerali come calcio e fosforo.

Le ricerche mettono  in evidenza che una carenza di magnesio interrompe la sintesi e il metabolismo della vitamina D, un’associazione tra bassi livelli di magnesio e bassi livelli di vitamina D.