Tutti conoscono il detto "una mela al giorno toglie il medico di torno”
Ma vediamo quanto c’è di vero in questa affermazione…che ha tradito Biancaneve…
Sapevi che nel mondo esistono oltre mille varietà di mele?
Le mele sono tra i frutti più amati e consumati da persone di ogni età in ogni stagione.
Le celle frigorifere e i metodi di conservazione industriale le rendono disponibili lungo tutto l’arco dell’anno.
È però importante ricordare che il periodo di maturazione naturale delle mele va in media dalla fine di agosto alla fine di ottobre.
E’ stato anche dimostrato che consumare regolarmente mele allontana da un abuso di farmaci.
I nutrienti presenti nella composizione della mela la rendono il frutto più completo.
In una mela sono presenti, in perfetto equilibrio, acqua, fibre, proteine, zuccheri e sali minerali.
Queste caratteristiche la rendono il frutto più adatto per iniziare lo svezzamento nei bambini.
Dato che questo frutto stimola il ringiovanimento dell’organismo viene consigliato particolarmente agli anziani.
Mangiare mele regolarmente permette al nostro corpo di mantenere sempre vigorosi ed elastici i tessuti e ci fa mantenere un generale benessere fisico.
Sicuramente il merito va ai polifenoli, antiossidanti in grado di proteggerci dall’invecchiamento e dalle malattie degenerative.
I polifenoli sono molecole naturali dalle funzioni anti-infiammatorie, anti-diabetogene e anti-cancerogene.
Le mele sono ricche di sali minerali essenziali al buon funzionamento del nostro organismo e in particolare contengono ferro, calcio, potassio, fosforo e magnesio.
Non mancano inoltre le vitamine, in particolare la vitamina A e la vitamina C, indispensabili per rafforzare il nostro sistema immunitario contro i malanni della stagione fredda.
Non è stupefacente come un unico frutto possa avere tanti effetti positivi sul nostro organismo?
Devi sapere che la mela ha anche proprietà antianemiche e diuretiche.
E’ ottima per regolare il funzionamento dell’intestino, sia in caso di colite che di stitichezza.
Agisce abbassando il livello di colesterolo e di zuccheri nel sangue e può essere dunque consumata sia da chi soffre di problemi cardiocircolatori, sia dai diabetici.
Un ulteriore punto di merito va riconosciuto alla loro buccia, che andrebbe sempre consumata, preferibilmente quando si ha la possibilità di gustare mele provenienti da agricoltura biologica.
Non fare mai mancare le mele nel tuo portafrutta.
Se ancora non l’hai fatto iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato con gli argomenti che trattiamo sulla salute e il benessere.