I CO-PROTAGONISTI DELLA CITICOLINA: VITAMINA B6, NAC E METILCOBALAMINA
Quando si parla di integratori per il cervello, la citicolina attira tutta l’attenzione. Ma in realtà, la sua azione è resa più completa ed efficace da altri micronutrienti chiave, come la Vitamina B6, la N-acetilcisteina (NAC) e la Metilcobalamina (una forma attiva della vitamina B12).
Vitamina B6 – la regista della comunicazione nervosa
Cos’è:
La vitamina B6 è un coenzima, cioè una molecola che aiuta gli enzimi a svolgere il loro lavoro. (Un enzima è una proteina speciale che fa da "attivatore" o "facilitatore" delle reazioni chimiche nel corpo, senza mai consumare se stesso).In particolare, è fondamentale per il metabolismo degli aminoacidi e per la sintesi dei neurotrasmettitori, i messaggeri chimici del cervello (come serotonina, dopamina, GABA).
Dove si trova e come si assume:
È presente naturalmente nel corpo, ma deve essere assunta con il cibo.
Come agisce:
N-Acetilcisteina (NAC) – il protettore cellulare
Cos’è:
La NAC è una forma modificata dell’aminoacido cisteina, resa più stabile e facilmente assorbibile. È usata dall’organismo per produrre glutatione, uno dei più potenti antiossidanti presenti nelle nostre cellule. Un antiossidante è una sostanza che protegge le cellule del nostro corpo da danni. Questi danni sono causati da molecole instabili chiamate radicali liberi. Gli antiossidanti agiscono come dei veri "guardiani cellulari": bloccano i radicali liberi prima che facciano danni a cellule, DNA, pelle, cervello, ecc
Origine e assimilazione: La forma NAC viene assunta come integratore perché più biodisponibile, cioè più facilmente utilizzabile dal corpo.
Come agisce:
In parole semplici: è come uno “scudo molecolare” che difende il cervello da stress ossidativo e infiammazione.
Metilcobalamina – la vitamina B12 in forma attiva
Cos’è:
La metilcobalamina è una forma attiva della vitamina B12, quella che il corpo può usare direttamente, senza bisogno di trasformazioni chimiche.
Dove si trova:
La vitamina B12 si trova solo in alimenti di origine animale.
Come agisce:
In breve: senza una buona scorta di B12, i segnali nervosi diventano lenti e confusi. La metilcobalamina li mantiene chiari ed efficaci.