Lo sapevi che lo zucchero fa invecchiare piu' velocemente?

Il processo di invecchiamento è un processo fisiologico che avviene con l’età.

Ma lo sapevi che il fenomeno di invecchiamento può essere accelerato? Andiamo a vedere come.

Hai mai sentito parlare di GLICAZIONE?
Chimicamente la glicazione è la formazione di un legame tra una singola molecola di zucchero (glucosio) e una molecola proteica o lipidica. Questo legame modifica le molecole proteiche e grasse, finendo per deformarle e renderle rigide.

Perché questo processo è dannoso per l’organismo e peggiora l’invecchiamento?

Quando le molecole sono deformate, vengono definite con la sigla AGE (advanced glycation end-product che, tradotto, è prodotto finale della glicazione avanzata): maggiore è la quantità di queste molecole e maggiore è il segnale che ci dice che stiamo invcchiando; questo perché queste molecole deformi si attaccano in qualunque parte del corpo provocando un invecchiamento precoce dei tessuti di tutto il corpo, dalle articolazioni al cervello.

Da cosa è causato questo processo?

Prima causa fra tutte e la sovraesposizione continua allo zucchero da parte dei globuli rossi, dovuta al fatto di consumare più volte al giorno cibi ricchi di zuccheri.

Se l’esposizione allo zucchero è troppo elevata i globuli rossi finiscono per diventare “glicati”, portando questa caratteristica ovunque e facendo danni in tutti i tessuti.

Qual è la soluzione?

Questo processo di glicazione NON può essere invertito, ma può essere rallentato. Ovviamente il modo migliore è seguire una dieta povera di zuccheri e ricca di grassi e vegetali e con proteine sane e fresche. Per aiutarvi Duedd vi propone la linea Menocarb per chi vuole nutrirsi correttamente, ricercando il giusto equilibrio tra proteine, fibre e carboidrati.