Queste due vitamine possono essere assunte insieme senza avere problemi di nessun tipo di interazione, ma andiamo a scoprire perché.
Partiamo dall’assorbimento, queste due vitamine vengono assorbite da due tratti differenti del nostro organismo:
- D3 viene assorbita nel tratto prossimale dell’intestino tenue
- K2 nel colon che è il tratto finale dell’intestino
Dopo essere state assorbite:
- D3 andrà nel fegato per essere idrossilata e quindi attivata
- K2 andrà nel flusso ematico
Quindi non abbiamo nessun tipo di competizione né nell’assorbimento, né nel loro metabolismo, ecco perché non dovete preoccuparvi di assumerle contemporaneamente e anzi studi recenti supportano che l’assunzione sinergica di Vitamina D3 e K2 insieme potrebbe essere più efficace rispetto ad un’assunzione separata.