Carenza di vitamina D e problemi nella perdita di peso: c’e' una connessione?
Allenamenti regolari, diete restrittive e la rinuncia ai vostri cibi preferiti, eppure nessuna perdita di peso.
 
Una possibile spiegazione?
 
Carenza di Vitamina D.

La Vitamina D è un composto organico liposolubile che ha un effetto importante sulla longevità, protegge cuore e cervello e aumenta le difese immunitarie, ma nuovi studi sembrano evidenziare un nuovo potere della vitamina D.
 
Il potere dimagrante comincia ad essere messo in luce da molti nutrizionisti e da nuove ricerche.  

Il rapporto tra la massa grassa e la massa magra è bilanciato negli individui con alte concentrazioni ematiche di vitamina D.
 
Questi individui appaiono normopeso e non tendono ad ingrassare, mentre chi è in sovrappeso ha nel sangue dei bassissimi valori di vitamina D.
 
Ma perché la vitamina aiuta a perdere peso?
 
Innanzitutto la vitamina D stimola la leptina, l’ormone che riduce la fame e ovviamente aumentando il senso di sazietà, sarà molto più facile dimagrire.
 
Inoltre la vitamina D riduce la formazione di molecole proteiche come le citochine, responsabili della formazione del grasso soprattutto addominale.
 
Una nuova ricerca pubblicata sul Nutrition Journal afferma che un aumento di vitamina D conduce ad una riduzione della percentuale di grasso corporeo, perché la vitamina D influenza la conservazione e la produzione di grassi nel corpo e ha un impatto su alcuni ormoni e neurotrasmettitori.

Uno dei principali ormoni su cui agisce è il testosterone che riduce il grasso corporeo, aumenta il metabolismo e blocca la formazione delle cellule adipose, in questo modo promuove la perdita di peso.
 
Tra i neurotrasmettitori abbiamo invece la serotonina che riduce l’appetito e l’apporto calorico.
 
Più vitamina D, più benessere per il nostro organismo!

La nostra vitamina D viene assunta in modo semplice ed è adatta a tutti!