Che cosa significa un’alimentazione senza zucchero?

Quali sono gli zuccheri da eliminare per una dieta sana ed equilibrata?
Quando si dice che è necessario eliminare gli zuccheri si fa riferimento agli zuccheri aggiunti che l’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) definisce “zuccheri liberi”.

Che cosa intendiamo con questo termine?
Con il termine zuccheri aggiunti si fa riferimento agli zuccheri semplici: i monosaccaridi e i disaccaridi che sono contenuti in molte pietanze e bibite e gli zuccheri che sono presenti in moda naturale negli sciroppi, nei succhi e nei concentrati di frutta.

Ma se è vero che il nostro corpo ha bisogno di zuccheri per ottenere energia perché dobbiamo eliminarli?
Il nostro corpo non può sopravvivere senza zucchero. Il solo cervello consuma ogni giorno 120 grammi di glucosio. Ma questo non significa che dobbiamo consumare lo zucchero sotto forma di zucchero. Il nostro organismo trasforma tutti i carboidrati in glucosio durante il processo digestivo. Anche le proteine che sono assimilate energicamente, vengono convertite in glucosio. Quindi per soddisfare il nostro fabbisogno di zucchero non dobbiamo assumere zuccheri liberi.

Che cosa significa seguire una dieta senza zucchero?
Per prima cosa significa eliminare il classico zucchero di casa. Come? Scegliendo delle valide alternative come l’Eritritolo di Duedd che ha un sapore uguale allo zucchero, ma NON contiene nessuna caloria. Altra cosa importante è eliminare i dolci. Non dovete per forza eliminare tutto, potete semplicemente scegliere delle giuste alternative come la linea Menocarb di Duedd che fra le sue proposte ha i biscotti Cookie Menocarb ideali per chi adora il piacere del dolce, senza rinunciare al proprio benessere.

Basta la giusta selezione di alimenti per una vita equilibrata, ma senza troppe rinunce

Cookie cacao Menocarb 
Cookie cocco Menocarb
Eritritolo