Una ricerca di mercato ha evidenziato che i farmaci più venduti negli ultimi anni in tutto il mondo sono proprio i farmaci che tamponano questo fastidioso e invalidante disturbo: il reflusso gastro-esofageo
Sappiamo che il contenuto dello stomaco è molto acido e che viene tenuto separato dall’esofago da una valvola che si apre e si chiude a seconda delle necessità.
Quando siamo carenti di Magnesio questa valvola non riesce a contrarsi a sufficienza permettendo al contenuto molto acido dello stomaco di risalire verso l’esofago creando bruciori e infiammazioni.
Una carenza di Magnesio potrebbe essere la causa di questo reflusso acido che rende faticosa la digestione di qualsiasi alimento e che spesso ci costringe a notti insonni provocandoci stanchezza da mancato riposo che come un circolo vizioso fa aumentare lo stress psicofisico e quindi peggiora ulteriormente il sintomo del reflusso gastroesofageo
Liberiamoci di questo sgradevole sintomo che ci impedisce di vivere al meglio: integriamo il Magnesio nella nostra alimentazione.
Evitiamo i cibi irritanti, riduciamo gli zuccheri, i carboidrati e le bevande eccitanti.
Idratiamoci a sufficienza e facciamo attività fisica!