La quercitina è un composto di origine naturale presente in abbondanza in vegetali comuni come capperi, cipolla rossa e radicchio, ed è nota per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antiallergiche e antiproliferative.
Uno studio internazionale pubblicato sull' International journal of biological macromolecules, al quale ha partecipato l'Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche, il Cnr-Nanotec di Cosenza, sembrerebbe proporre la quercitina come una possibile arma contro Sars-coV-2.
Secondo questo studio la quercitina ridurrebbe l’attività enzimatica di 3CLpro grazie al suo effetto destabilizzante sulla proteina. La 3CLpro è una delle proteine fondamentali per la replicazione del virus e la quercitina si lega esattamente nel sito attivo della proteina, impedendole di svolgere correttamente la sua funzione.
Inoltre le molecole di questa sostanza naturale possono essere facilmente modificate per sviluppare una molecola di sintesi ancora più potente, grazie alle piccole dimensioni e ai particolari gruppi funzionali presenti nella sua struttura chimica.
La quercitina ha una serie di proprietà originali e interessanti dal punto di vista farmacologico, ma al momento NON è ancora stato indicato come un rimedio al anti-Covid-19.
La quercitina ha in ogni caso, numerosi effetti benefici sul nostro organismo e viene spesso associata alla vitamina C insieme alla quale dà un’importante contributo nel rafforzamento del sistema immunitario.
Duedd ha ideato la Vitamin C d+ con bioflavonoidi tra cui la quercitina, utilizzare questo integratore è il primo passo per prendersi cura del proprio organismo ed aiutarlo ad affrontare eventuali infezioni.