Olio di mandorla? Ecco quali sono le sue proprietà

L'olio di mandorla si estrae per spremitura dei semi prodotti dall'omonima pianta, il mandorlo.
L'olio di mandorle viene principalmente impiegato in cosmetica e dermatologia come emolliente e protettivo della cute, in preparati ad azione idratante, antipruriginosa e contro gli esiti di scottature.

Quando viene utilizzato sulla pelle, grazie alla sua particolare composizione acidica, si integra molto bene con il film idrolipidico, ostacolando l'evaporazione dell'acqua cutanea. Gode quindi di proprietà idratanti, ideali per pelli secche ed è anche molto utile in caso di capelli secchi.
Essendo ricco di vitamine e acidi grassi essenziali aiuta a nutrire sia la pelle che il nostro cuoio capelluto. Ecco perché l’olio di mandorle è uno dei componenti principali di OIL olio secco viso, corpo e capelli. Ideale proprio per il cambio di stagione in cui la pelle e i capelli appaiono più secchi e rovinati.