Dalla salute del nostro microbiota intestinale dipende tutto il benessere del nostro organismo! Un microbiota sano e in equilibrio aiuta a proteggerci da diverse malattie come per esempio sindrome dell’intestino irritabile alle patologie autoimmuni, il diabete, l’obesità, il fegato grasso, molte patologie cardiovascolari e altre patologie. Un microbiota in disbiosi, ovvero non in equilibrio, può renderci più vulnerabili alle malattie o peggiorarne il decorso.
Quali sono i segnali per capire che il nostro microbiota è in difficoltà?
- Disturbi digestivi: se si soffre abitualmente di gonfiore addominale, mal di stomaco o di pancia e nausea è molto probabile che il nostro microbiota si trovi in uno stato di disbiosi.
- Problemi di pelle: acne, dermatiti, psoriasi, irritazioni e disturbi cutanei possono essere ricollegabili a problemi al microbiota.
- Stanchezza cronica: affaticamenti e difficoltà di concnetrazione ricorrenti possono essere il segnale di un microbiota intestinale alterato.
- Sintomi psicoemotivi: ci sono nuovi interessanti studi che sembrano indicare che stati di ansia e depressione siano associati ad una possibile disbiosi intestinale.
- Allergie: sembra che a modifica delle specie batteriche del microbiota intestinale possa favorire l’insorgenza e sostenere la reattività allergica nel tempo.
Interpreta i messaggi del tuo corpo e risolvi eventuali disbiosi intestinali con un’alimentazione sana e l’utilizzo di prebiotici come Inulina d+ che associata a immunidetox aiuta a contrastare la disbiosi intestinale.
Inulina d+
Immunidetox