Lo sapete che una carenza di magnesio puo’ essere uno dei fattori che scatena la fame nervosa di dolci e carboidrati?
Numerosi studi scientifici hanno messo in relazione una carenza di magnesio con lo stimolo della fame verso i dolci e i carboidrati.
Certo, il magnesio è fondamentale per far avvenire più di 450 reazioni biochimiche per far funzionare al meglio il nostro organismo, ed è stato scoperto che interviene come cofattore anche in una reazione enzimatica (esochinasi magnesio dipendente) che permette l’entrata dello zucchero nelle nostre cellule muscolari per poter essere utilizzato come fonte energetica.
Se non abbiamo sufficienti scorte di magnesio questa reazione non puo’ avvenire e lo zucchero che rimane fuori dalla cellula viene trasportato al fegato per essere convertito in grassi e quindi la sensazione di fame soprattutto di cibi dolci sarà sempre attiva.
Il nostro consiglio: liberiamoci dalla dipendenza degli zuccheri, assumiamo il magnesio tutti i giorni, beviamo almeno due litri di acqua (niente bottiglie di plastica please!), riduciamo gli zuccheri ed i carboidrati e facciamo piu’ attività fisica.
Prevenire è meglio che curare!