Dolorosa, limitante e fastidiosa che cosa può essere?
Senza dubbio la tensione muscolare.
Ognuno di noi ha sofferto almeno una volta di questa problematica che si presenta spesso nella zona delle spalle e nel collo, ma può essere presente anche in altre zone.
Le cause della tensione muscolare sono diverse: stress, nervosismo, sedentarietà, posture errate e carenza di sostanze minerali come il magnesio!
Il magnesio, che può essere definito il minerale dei muscoli, può aiutare nei casi di tensione muscolare.
In che modo?
Prima di tutto chiariamo quali sono le cause della tensione muscolare. Quando la quantità di magnesio nel corpo è troppo bassa, i muscoli non riescono a rilassarsi in modo corretto ed è qui che si presenta la tensione muscolare. Ma questa problematica può avere anche un’altra causa: durante un periodo di stress, i nervi vengono sollecitati e siccome i muscoli e i nervi agiscono insieme, la tensione nervosa si percepisce anche nella muscolatura.
Ma niente paura è qui che entra in gioco il magnesio che si è dimostrato molto utile nell’alleviare la sintomatologia dolorosa a carico di ossa e muscoli.
Il magnesio infatti svolge un ruolo importante per le decontrazioni neuromuscolari ed è necessario per il buon funzionamento dei muscoli.
Il magnesio mantiene attivo il tono vascolare (ossia la contrazione di base della parete dei vasi sanguigni), favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi e svolge un lavoro insostituibile sul sistema cardiovascolare, che si traduce nel buon funzionamento del muscolo cardiaco, sul sistema osteoarticolare, sostenendo il benessere delle ossa e del sistema nervoso.
Uno degli alleati numero uno del vostro benessere è il Magnesio d+ con 4 fonti diverse di magnesio glicerolfosfato, lattato, citrato, gluconato per ottenere la massima efficacia.
Ideale per contrastare la vostra tensione muscolare!