Lo sapevate che la frutta secca fa bene ai diabetici?

Il diabete è una malattia cronica la cui caratteristica è quella di concentrare nel sangue elevati livelli di glucosio ed è dovuta a una non corretta funzione dell’insulina.

Chi soffre di questa grave patologia, per evitare ictus o infarti deve prestare particolare attenzione all’alimentazione quotidiana. Oltre ai dolci, bisogna evitare cibi che alzino la glicemia come ad esempio il pane, la pasta, il riso bianco, la pizza, le bibite ricche di zucchero, i fritti, i salumi, i formaggi grassi e tanto altro.

Ma vi siete mai chiesti quale frutta può mangiare un diabetico?

E' vero che alcuni frutti contengono una maggiore percentuale di zuccheri, ma ciò non giustifica un loro completo allontanamento dalla tavola del diabetico.
In particolare è stato scoperto che la frutta secca, non solo non fa male al soggetto diabetico, ma addirittura fa bene al suo cuore!

Secondo uno studio condotto da esperti della Harvard T.H.Chan School of Public Health di Boston , pubblicato su “Circulation Research”, mangiare frutta secca può aiutare le persone con diabete di Tipo 2 ad allontanare il rischio di sviluppare cardiopatie. Nello studio è stato dimostrato che le persone con diabete di tipo 2 che mangiano regolarmente frutta secca hanno minori probabilità di sviluppare una cardiopatia rispetto a quelle che non lo fanno mai o raramente.

Con questa scoperta, a dispetto di ciò che si pensava fino a non molto tempo fa, si può sostenere che frutta secca e diabete hanno un legame positivo che aiuta i soggetti diabetici.

Le barrette Myabar d+ possono rappresentare un’ottima alternativa per variare la propria alimentazione ed è perfetta anche per chi soffre di diabete! Per chi desidera uno spuntino gustoso, ma salutare!