Tutti abbiamo sentiamo nominare molto spesso i famosi benefici dell’acqua e limone, ma sapete perché a questa bevanda si attribuiscono determinate proprietà?
Partiamo dalle sue componenti: il limone è caratterizzato da un’elevata presenza di acqua, di acido citrico, di vitamina C e da un ridotto contenuto di carboidrati. Inoltre nei limoni si possono trovare anche minerali come potassio, calcio, sodio, magnesio, ferro e zinco e i flavonoidi, sostanze con proprietà antiossidanti.
L’acqua invece, costituisce il 70% del nostro corpo ed è fondamentale per il corretto funzionamento di cellule, tessuti e organi.
Aggiungendo il succo di limone, si arricchisce l’acqua dell’apporto di vitamine, minerali e sostanze funzionali caratteristiche di questo agrume, creando così la famosa bevanda: acqua e limone.
Ma QUALI SONO I VERI BENEFICI che l’acqua e limone apporta al nostro organismo?
QUANDO bere acqua e limone?
L’ideale è bere acqua e limone al mattino, poiché questa bevanda, assunta a digiuno, subito prima della colazione stimola la funzionalità intestinale.
Ma può essere assunta anche durante i pasti, per facilitare l’avanzamento del cibo dallo stomaco all’intestino; oppure anche la sera prima di andare a dormire, per un’azione depurativa intestinale.
COME deve essere preparata l’acqua e limone?
Quando andiamo ad aggiungere il succo di limone all’acqua è fondamentale che l’acqua sia tiepida e NON calda!
Questo perché la vitamina C si degrada facilmente al calore, quindi utilizzare acqua troppo calda potrebbe danneggiarla.
Provate anche voi questa speciale bevanda e fateci sapere se anche a voi ha portato tutti questi benefici!